Mi aggiro per Briançon mangiando un “Barbe a Papà” (zucchero filato è TROPPO OVVIO per i nostri poetici vicini) e improvvisamente ho la certezza che esista una tavola rotonda, in cima ad un grattacielo senza fine, dove i Signori del mercato globale prendono decisioni che non capisco… come lo yogurt nella maionese.. per alleggerirla.. ma lo yogurt è fatto col grasso del latte, CHE ALLEGGERISCI?! Mi spiegano in tv che serve a renderla cremosa e compatta. Bèh, chiaro… me ne ricorderò quando dovrò decorare il prossimo bollito.
Torniamo ai francesi. Per loro, la Tavola Rotonda si piega al nazionalismo e decide che:
a) Quando mangi una baguette sul prato francese NON fai un pic-nic, bensì un PIQUE-NIQUE.
b) Le guide himalayane, nei libri francesi sulle scalate francesi, NON si chiamano Sherpa, come nel resto del mondo, bensì SHER-PAS. Forse, inconsciamente, gli Indiani sanno che pas vuol dire passo e sher suona come caro: CARO PASSO… dopotutto zompettano su per le montagne.
c) Citando la famosa colonna sonora da Hit Parade anni ’80:
– se c’è qualcosa di strano nel tuo quartiere, chi puoi chiamare? GHOSTBUSTERS!
– se un uomo invisibile dorme nel tuo letto, chi puoi chiamare? GHOSTBUSTERS!!
– e se sei in Francia, inseguìto da un panetto di sapone di Marsiglia, chi puoi chiamare?
S O S FANTÔMES!!!
Si, hanno ribattezzato il film.
Voilà….
Gloria Rante