LA STORIA

 

L’associazione culturale TAC Tutta un’Altra Comicità, attiva ormai da anni sul territorio torinese, nasce dalla voglia di mettersi in gioco e dalla passione per la comicità: oggi il direttivo conta al suo interno Stefano Gorno e Franco Bocchio, fondatori dell’Associazione nel 2006, Adriana Muccilli, Enzo Zangari e Renato Minutolo oltre a 150 soci iscritti.

Attivi nel mondo del teatro, del cabaret e della stand up comedy, con alle spalle diverse esperienze di formazione e produzione teatrale, i cinque si muovono con l’intento di promuovere nella realtà torinese il linguaggio del comico, attraverso la creazione e produzione di spettacoli, la didattica e la promozione di eventi.

Nasce così l’associazione TAC: dapprima con la produzione e messa in scena di laboratori di cabaret, spettacoli comici, kermesse, e format comici “ibridi” di cabaret ed improvvisazione teatrale (che li vedono collaborare con altre associazioni nazionali e realtà piemontesi come B-teatro e Quinta Tinta) e dal 2010 anche attraverso la didattica e la formazione, con la nascita di Comedy Studio, la scuola di Stand Up Comedy che si prefigge di formare attori comici e Stand Up Comedians attraverso un percorso biennale e l’attivazione di stage mirati. Comedy Studio vanta, tra le altre, la collaborazione con la scuola Holden di Torino e l’attivazione di stage con il clown americano Jango Edwards, Filippo Giardina, Saverio Raimondo e molti altri professionisti della comicità. Dal 2013 il TAC collabora con Bananas nella gestione del laboratorio ZELIG lab on the Road a Torino.

CHI SIAMO

STEFANO GORNO

Di origine milanese, dopo gli studi in Scienze della Comunicazione si trasferisce a Torino e poi in Valdisusa, che considera la sua casa. Intraprende l’attività di attore, comico, formatore e copywriter occupandosi di corsi di recitazione, comunicazione e scrittura professionale.
Cabarettista di formazione teatrale, si diploma presso l’Accademia Nazionale del Comico e dal 2006 si dedica alla messa in scena e scrittura di spettacoli di cabaret e teatro comico con il duo Gnomiz (in coppia con Franco Bocchio), con cui vince numerosi concorsi nazionali, tra cui il Festival Nazionale del Cabaret e con il quale approda nel 2012 nel cast ufficiale di Zelig Off. E’ co-fondatore dell’associazione TAC – Tutta un’Altra Comicità ed e docente di Comedy Studio dove si occupa in particolare di improvvisazione.

FRANCO BOCCHIO

Nasce e vive a Torino. Orgoglioso di vivere ancora sotto la Mole e non sotto ad un ponte, dopo anni di teatro comico e di Commedia dell’Arte, si avvicina al cabaret ed al mondo televisivo con Stefano Gorno formando la coppia comica Gli Gnomiz, attualmente nel cast di Zelig Off. Insieme girano l’Italia vincendo tutti i festival di cabaret più prestigiosi, un percorso che li porta a classificarsi terzi nel 2010 al festival dei festival: “Bravo, Grazie” in onda su Skyuno.
Partecipa a programmi radiofonici e televisivi ed è attore di svariati cortometraggi.
È co-fondatore dell’associazione Tac – Tutta un’Altra Comicità, con la quale produce, scrive ed interpreta diversi spettacoli comici. Si occupa di regia e costruzione del personaggio.

 

ANDREA PISANI

Attore comico torinese. Nasce con la passione del teatro, infatti sin dalle prime recite scolastiche si intravede la passione per il recitare e la voglia di stare sul palco. Prima di iscriversi ad una scuola di teatro aspetta però la fine del liceo, per poi entrare nella scuola di teatro “Giuseppe Erba” presso il Teatro Nuovo di Torino nella quale conseguirà il diploma 3 anni dopo. Entra a far parte nel 2009 del cast ufficiale di Colorado su Italia 1 con il duo PanPers insieme a Luca Peracino. Nel 2011 partecipa sempre in qualità di “PanPer” alla sit-com Intour su Disney Channel e come doppiatore per il videogioco “Disney Universe”.

 

RENATO MINUTOLO

Autore e attore comico.
Laureato in Scienze della Formazione al Multidams di Torino, ha studiato recitazione presso la Scuola di teatro drammatico Tangram Teatro e presso l’Atelier di Teatro Fisico di Philip Radice.
Dal 2005 al 2007 animatore nei villaggi turistici de “I Grandi Viaggi” e dal 2007 al 2008 consulente creativo presso AdHoc Management, agenzia di formazione aziendale.
Dal 2000 fa parte del duo di cabaret Losito&Minutolo dal 2000, dal 2008 ad oggi presente nei laboratori di Zelig e Colorado Café. Nel 2009 entra a far parte del cast fisso dello show di Beppe Braida, Scusate il disagio. Si occupa di scrittura e analisi dei meccanismi comici.

 

 ADRIANA MUCCILLI

Unica presenza femminile dell’Associazione, proprio per questo si occupa per il TAC e per Comedy Studio di organizzazione, calendarizzazione e comunicazione eventi, segreteria, amministrazione e ufficio stampa… Dal 2012 decide di frequentare la scuola Comedy Studio e scopre che le piace fare la sciocca anche davanti ad un pubblico pagante e conseziente.

COSA FACCIAMO – I NOSTRI SPETTACOLI

 

Ad oggi, tra le varie attività del TAC, sono andate delineandosi e hanno preso forma diverse

proposte di spettacolo, ognuna unica nel suo genere, che vanno dall’intrattenimento classico

alle performance clandestine; ciascuno di questi format è pensato anche per potersi adattare

a diverse esigenze sia logistiche che di budget.

 

Per conoscere i nostri spettacoli visita il nostro sito alla pagina:

http://www.comicitac.it/gli-spettacoli/

 

 

Contatti

Presidente: Adriana Muccilli

Segreteria: Adriana Muccilli 349/8793772

Mail : info@comicitac.it  –  info@comedystudio.it

 

Sito internet www.comicitac.it

Sito internet scuola: www.comedystudio.it

Facebook: http://www.facebook.com/comicitac

Facebook scuola: http://www.facebook.com/comedystudio